
Il territorio
Ad Urzulei le attrattive non mancano, tra edifici di pregio, boschi secolari e il canyon di Su Gorroppu: scopriamole insieme.

Orosei è il maggior centro delle Baronie e si affaccia sul golfo omonimo. In paese vi sono numerose chiese risalenti al medioevo e varie spiagge dalla sabbia chiara: su Petrosu, Cala Liberotto, sas Linnas Siccas e altre.

Orosei è uno dei centri principali delle Baronie e nel suo territorio ricadono spiagge rinomate come Bidderosa e Su Barone nonché nuraghi ottimamente conservati. Le chiese principali sono Sant'Antonio Abate e la chiesa delle Anime.

Lupinu Innovart srl
V. Grazia Deledda, 131 - 08028 OROSEI (NU)
Tel. 0784.996200

Tra le ricchezze naturali del Golfo di Orosei, la spiaggia di Ziu Santoru rappresenta una delle eccellenze di questo angolo di Sardegna a sud dell'abitato di Cala Gonone.

Tra le bellezze naturali del Golfo di Orosei, Cala Mariolu rappresenta una delle eccellenze, raggiungibile sia via terra che via mare.

Una delle belle spiagge che si affacciano sul Golfo di Orosei è Cala Goloritzè, un lembo del territorio comunale di Baunei dalla bellezza coinvolgente.

Ambulatorio Veterinario Farris Elisa
P. sant'Antonio, 11 - 08028 OROSEI (NU)
Tel. 346.3369347

Tra le numerose calette che si affacciano sul Golfo di Orosei, Cala Luna rappresenta un luogo magico diviso tra i comuni di Dorgali e Baunei, la cui linea di confine è segnata dal torrente Codula di Luna.

Tra le bellezze paesaggistiche del Golfo di Orosei troviamo Capo Comino, Berchida, Cala Liberotto, la grotta del Bue Marino e Capo di Monte Santo.

Una bellezza mozzafiato avvolge il golfo di Orosei: si tratta del suo parco nazionale, un'area protetta a cavallo delle province di Nuoro e del Sud Sardegna, che si estende per 73.935 ettari.

Cala Gonone, le cui origini affondano in epoca nuragica, per lungo tempo è rimasta isolata ma diventò una meta turistica "di massa" dopo la costruzione del primo stabilimento balneare avvenuta nel 1932.
