
Il territorio
Tra le ricchezze naturali del Golfo di Orosei, la spiaggia di Ziu Santoru rappresenta una delle eccellenze di questo angolo di Sardegna a sud dell'abitato di Cala Gonone.

Tra le bellezze naturali del Golfo di Orosei, Cala Mariolu rappresenta una delle eccellenze, raggiungibile sia via terra che via mare.

Una delle belle spiagge che si affacciano sul Golfo di Orosei è Cala Goloritzè, un lembo del territorio comunale di Baunei dalla bellezza coinvolgente.

Ambulatorio Veterinario Farris Elisa
P. sant'Antonio, 11 - 08028 OROSEI (NU)
Tel. 346.3369347

Tra le numerose calette che si affacciano sul Golfo di Orosei, Cala Luna rappresenta un luogo magico diviso tra i comuni di Dorgali e Baunei, la cui linea di confine è segnata dal torrente Codula di Luna.

Tra le bellezze paesaggistiche del Golfo di Orosei troviamo Capo Comino, Berchida, Cala Liberotto, la grotta del Bue Marino e Capo di Monte Santo.

Una bellezza mozzafiato avvolge il golfo di Orosei: si tratta del suo parco nazionale, un'area protetta a cavallo delle province di Nuoro e del Sud Sardegna, che si estende per 73.935 ettari.

Ottica Nanni di Nanni Laura
P. del Popolo, 10 - 08028 OROSEI (NU)
Tel. 0784.98480

Cala Gonone, le cui origini affondano in epoca nuragica, per lungo tempo è rimasta isolata ma diventò una meta turistica "di massa" dopo la costruzione del primo stabilimento balneare avvenuta nel 1932.

Molti solo i paesi che si affacciano sul Golfo di Orosei, ognuno con le sue particolarità che lo rende unico e variegato e contribuisce ad accrescere le tradizioni culturali della costa centro orientale della Sardegna. Il tutto a soli 90 km di distanza dal Porto di Olbia.
